www.unimondo.org/Notizie/Eritrea-la-siccita-e-il-problema-principale-74241
Eritrea: la siccità è il problema principale
Notizie
Stampa
Una durissima e prolungata siccità sta minacciando la sopravvivenza di persone e animali in Eritrea, questa la denuncia dell'associazione Mani Tese che per questa grave emergenza lancia un appello ai cittadini italiani per sostenere il popolo eritreo. Dopo il sanguinoso conflitto con l'Etiopia che ora registra solo una controversia, a livello diplomatico per la mancata indicazione sulle mappe del conteso villaggio di confine di Badme, è ora la mancanza di piogge ad affliggere la popolazione agricola. L'impossibilità della semina dei principali cereali di breve ciclo come frumento, orzo, semi oleaginosi e legumi sta provocando una disastrosa carestia. Mentre anche le agenzie Onu calcolano in un milione le persone che soffrono per la grave penuria di cibo, acqua e altri generi non alimentari di prima necessità, la missione delle Nazioni Unite in Etiopia ed Eritrea (UNMEE) ha annunciato il suo supporto per risolvere definitivamente la disputa territoriale tra i due Stati del Corno d'Africa e tracciare fisicamente sulle mappe i mille chilometri di confine stabiliti dall'organismo dell'Aja. Addis Abeba ha però già contestato la demarcazione di alcuni fiumi.
Pubblicato il: 05.08.2002 " Fonte: » Mani Tese, Irin, UN News Centre;