Equo: il no di Transfair alla Nestlè

Stampa

In seguito all'articolo pubblicato dal The Guardian (www.guardian.co.uk) il 21 settembre e alla posizione presa da Fairtrade Foundation pubblicata nel sito della stessa associazione (www.fairtrade.org.uk), il Consorzio Fairtrade TransFair Italia esprime il suo rifiuto a far entrare Nesltè nella rete di certificazione del commercio equo e solidale.

Ecco la posizione di Fairtrade TransFair Italia:

- ritiene che il Commercio Equo e Solidale si possa sviluppare anche attraverso il coinvolgimento di aziende che operano nel mercato internazionale;

- non ritiene comunque che questo sviluppo debba coinvolgere aziende sottoposte a campagne internazionali di boicottaggio , come quelle che riguardano Nestlè. Infatti, se da una parte queste aziende andranno a sostenere alcuni produttori svantaggiati nei Paesi in via di sviluppo attraverso il commercio equo e solidale, dall'altra continueranno a tenere comportamenti che riteniamo eticamente scorretti;

- non concederà in uso il marchio Fairtrade a Nestlè, qualora l'azienda stessa ne facesse richiesta;

- continuerà a sostenere questa posizione all'interno di FLO (Fair Labelling Organizzation) e a fare pressione su Fairtrade Foundation per una revisione della propria politica su questo tema.

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad