Effetti collaterali verso Johannesburg

Stampa

In Antartide si è staccato un pezzo di banchisa grande come la Valle d'Aosta, cadendo nel mare di Weddell. "È il più grande evento di questo tipo negli ultimi trent'anni nella penisola antartica", hanno detto gli scienziati americani, "e la colpa è tutta del riscaldamento globale". Dalla fine degli anni Quaranta, le temperature dell'Antartide sono aumentate in media di circa 2 gradi e mezzo riducendo la banchisa di 13 mila e 500 chilometri quadrati in 28 anni. Intanto i ministri dell'Ambiente della Ue hanno deciso di dare il via libero definitivo alla ratifica del protocollo di Kyoto per la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il primo giugno, anticipando il 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente. Dal rapporto dell'UNEP, Programma per l'ambiente dell'ONU, si apprende che il processo di liberalizzazione dei mercati mondiali mette a rischio le diversità culturali, linguistiche e biologiche. "Mentre la comunità globale si sta preparando al Summit Mondiale sullo sviluppo sostenibile, che si terrà a Johannesburg nel settembre di quest'anno, l'approccio insostenibile al progresso economico rimane pervasivo" ha detto Kofi Annan, segretario generale delle Nazioni Unite.
Pubblicato il: 28.03.2002
" Fonte: » 31 febbraio, Unep, Bolier, Buone Notizie;
" Approfondimento: » Dossier Globalizzazione, Campagna clima, La sfida di Johannesburg, Mettere in pratica la sostenibilità;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad