Ecuador: Microfinanza srl a Quito per il microcredito

Stampa

Da qualche giorno in Calle Pasaje El Jardin a Quito, capitale dell'Ecuador, è aperto l'ufficio regionale latino americano di Microfinanza srl, la società di servizi al microcredito che è anche, in questi giorni, tra gli animatori della sezione internazionale della fiera dell'economia solidale "Fa' la cosa giusta!" di Trento.

"Abbiamo aperto un ufficio locale perché in Ecuador e in America Latina lavoriamo molto sul campo" spiega il veronese Massimo Vita, responsabile della nuova sede. "La nostra missione è quella di sostenere le istituzioni di microfinanza locali, migliorare la trasparenza nel settore e favorire l'accesso a finanziamenti locali e internazionali attraverso le nostre valutazioni e i nostri rating indipendenti".

L'ufficio regionale coprirà, oltre all'Ecuador, il Perù, la Colombia e la Bolivia, "paesi dove il tasso di sviluppo della microfinanza è tra i più alti del mondo" ricorda Vita. "Anche in Argentina stiamo aprendo un'antenna locale. Aprire un ufficio in America Latina significa stare più vicino ai nostri clienti e poterli supportare". L'ufficio è in via di riconoscimento come filiale locale di Microfinanza. Un vero e proprio investimento diretto in Ecuador.

"Il nostro prodotto principale sarà il rating" - precisa Vita. "La valutazione indipendente di organizzazioni non governative, microbanche, cooperative di risparmio e credito impegnate nella microfinanza. Sulle cooperative stiamo facendo un lavoro specifico di adattamento della nostra metodologia alle caratteristiche del credito cooperativo latinoamericano. L'altra proposta importante è il diagnostico istituzionale, il check-up dell'istituzione di microfinanza".

"Non dobbiamo mai dimenticare la nostra missione" - conclude Massimo Vita. "Le valutazioni totalmente indipendenti da qualsiasi entità politica o interesse economico sono molto importanti in paesi come l'Ecuador dove la corruzione e i conflitti di interesse sono diffusi. La nostra esperienza e professionalità permettono inoltre un trasferimento di conoscenze tecniche e di buone pratiche. I beneficiari ultimi sono poi le microimprese. Istituzioni di microfinanza che offrono buoni servizi e che sono efficienti in un mercato trasparente e competitivo permettono l'abbassamento dei tassi di interesse e garantiscono un servizio sostenibile alle microimprese". Già a partire dall'anno prossimo la gestione dell'ufficio sarà in mano soprattutto a personale locale. [GB]

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad