Ecuador: Microfinanza srl a Quito per il microcredito

Stampa

Da qualche giorno in Calle Pasaje El Jardin a Quito, capitale dell'Ecuador, è aperto l'ufficio regionale latino americano di Microfinanza srl, la società di servizi al microcredito che è anche, in questi giorni, tra gli animatori della sezione internazionale della fiera dell'economia solidale "Fa' la cosa giusta!" di Trento.

"Abbiamo aperto un ufficio locale perché in Ecuador e in America Latina lavoriamo molto sul campo" - spiega il veronese Massimo Vita, responsabile della nuova sede. "La nostra missione è quella di sostenere le istituzioni di microfinanza locali, migliorare la trasparenza nel settore e favorire l'accesso a finanziamenti locali e internazionali attraverso le nostre valutazioni e i nostri rating indipendenti".

L'ufficio regionale coprirà, oltre all'Ecuador, il Perù, la Colombia e la Bolivia, "paesi dove il tasso di sviluppo della microfinanza è tra i più alti del mondo" ricorda Vita. "Anche in Argentina stiamo aprendo un'antenna locale. Aprire un ufficio in America Latina significa stare più vicino ai nostri clienti e poterli supportare". L'ufficio è in via di riconoscimento come filiale locale di Microfinanza. Un vero e proprio investimento diretto in Ecuador.

"Il nostro prodotto principale sarà il rating" - precisa Vita. "La valutazione indipendente di organizzazioni non governative, microbanche, cooperative di risparmio e credito impegnate nella microfinanza. Sulle cooperative stiamo facendo un lavoro specifico di adattamento della nostra metodologia alle caratteristiche del credito cooperativo latinoamericano. L'altra proposta importante è il diagnostico istituzionale, il check-up dell'istituzione di microfinanza".

"Non dobbiamo mai dimenticare la nostra missione" - conclude Massimo Vita. "Le valutazioni totalmente indipendenti da qualsiasi entità politica o interesse economico sono molto importanti in paesi come l'Ecuador dove la corruzione e i conflitti di interesse sono diffusi. La nostra esperienza e professionalità permettono inoltre un trasferimento di conoscenze tecniche e di buone pratiche. I beneficiari ultimi sono poi le microimprese. Istituzioni di microfinanza che offrono buoni servizi e che sono efficienti in un mercato trasparente e competitivo permettono l'abbassamento dei tassi di interesse e garantiscono un servizio sostenibile alle microimprese". Già a partire dall'anno prossimo la gestione dell'ufficio sarà in mano soprattutto a personale locale. [GB]

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad