Ecologia: premiata ecuadoregna Martinez

Stampa


È stata premiata per la sua lotta in difesa degli eco-sistemi e dei diritti delle popolazione indigene. Esperanza Martinez, biologa con specializzazione in sistemi di gestione dell'ambiente, ha ricevuto il Premio internazionale Alexander Langer 2002 dal Comitato scientifico e di Garanzia della Fondazione che porta il nome di Alexander Langer, giornalista scomparso sette anni fa. Martìnez è fondatrice in Ecuador dell'associazione Acciòn Ecològica, è coordinatrice dell'Osservatorio socio-ambientale dell'Amazzonia e co-fondatrice di Oilwatch, la rete internazionale sorta per difendere delicati eco-sistemi e i diritti delle popolazioni indigene dai danni conseguenti alle attività petrolifere. La Fondazione con questo premio ha voluto segnalare, in vista dell' assemblea di Johannesburg, che i grandi eventi internazionali possono infine deludere se non vengono accompagnati da un diffuso impegno di individui e comunità, in direzione di una conversione ecologica profonda e socialmente desiderabile che promuova una vera pace tra gli uomini e con la natura. L'attenzione alle questioni ecologiche ha spinto in questi giorni il governo filippino a non appoggiare un progetto statunitense che prevedeva l'utilizzo di carbone come fonte energetica. Secondo quanto riferito da Greenpeace il Paese sembra puntare sull'energia rinnovabile a dispetto del fatto che il Nord del mondo cerchi di esportare al Sud tecnologie sporche e pericolose.
Pubblicato il: 06.08.2002 " Fonte: » Redattore Sociale, Fondazione Langer;
" Approfondimento: » Greenpeace

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad