Dopo la Perugia-Assisi a Milano - Lunedì 13 Ottobre ore 20.45

Stampa

DOPO LA PERUGIA-ASSISI VERSO IL FORUM SOCIALE EUROPEO
I MOVIMENTI E LE LOTTE PER L'ACQUA COME BENE COMUNE E PER UN DIRITTO INTERNAZIONALE DEI POPOLI

Una serata di riflessione sui conflitti legati al controllo dell'acqua e alle privatizzazioni di questa risorsa fondamentale, ma anche sulle lotte dei movimenti sociali, dall'Italia al Kurdistan, dalla Palestina ai Balcani, per l'acqua come bene comune dell'umanità.

Milano - Lunedì 13 Ottobre ore 20.45
Casa della Cultura - Via Borgogna 3

interventi di

Zulkuf Karatekim (Pres. Camera degli ingegneri Dyarbakir, Kurdistan)

Ziad Mimi (Università di Birzeit, Palestina)

Emilio Molinari (Comitato italiano Acqua)

Rosario Lembo (Cipsi)

Lerzan Tascier (Associazione per i Diritti Umani, Turchia)

organizzano

Associazione Culturale Punto Rosso-Fma, Comitato Italiano Acqua, Cipsi,
Terre des Hommes,

Selvas, Rayos de sol e altri in via di definizione

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad