Diritto all'asilo e no alle impronte digitali

Stampa

"Tutti o nessuno". Con questo slogan Legambiente lancia la raccolta nazionale di impronte digitali, che avverrà sabato 1 giugno al Teatro Vittoria di Roma, in occasione nella manifestazione ''Piu' scuola per tutti''. Con la provocatoria campagna, l' associazione intende rispondere al provvedimento approvato ieri alla Camera che prevede l' obbligo delle impronte digitali per gli extracomunitari che chiedono il permesso di soggiorno o devono rinnovarlo. "È una norma che calpesta un fondamentale diritto umano, quello dell'uguaglianza, e cede al vento xenofobo che attraversa l'Occidente, facendo di ogni immigrato un potenziale criminale" è l'appello delle comunità straniere sottofirmato da scrittori, artisti e calciatori. Il prossimo 20 giugno ricorre la Giornata internazionale del rifugiato e ICS con Amnesty International e Medici Senza Frontiere invitano a promuovere iniziative sul diritto all'asilo con la petizione che ha l'obiettivo di raggiungere 100.000 firme per il 31 ottobre 2002. Lo scorso 8 maggio si è tenuta l' assemblea nazionale delle città dell'asilo.
Pubblicato il: 31.05.2002
" Fonte: » Consorzio Italiano di Solidarietà, Legambiente, Vita Non Profit, Volint;
" Approfondimento: » Campagna Diritto all'Asilo, Progetto Meltingpot, Radio Sherwood;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad