Diga di Ilisu: soddisfazione delle ONG

Stampa

Il cartello di associazioni che si adopera per impedire la costruzione della diga di Ilisu nel Kurdistan turco ha comunicato con soddisfazione la decisione delle due compagnie costruttrici, l'italiana Impregilo e la britannica Balfour Beatty, di ritirarsi dal progetto. Le motivazioni, contenute in un comunicato ufficiale della Balfour Beatty in cui si cita anche il ritiro dell'Impregilo, riguardano l'impossibilità di limitare gli impatti socio ambientali del progetto, così come era stato richiesto dalle agenzie di credito all'esportazione interessate alla copertura assicurativa del progetto, tra cui l'italiana Sace. La diga di Ilisu è il fulcro di un insieme di progetti "Great anatolian project" (Gap) studiato dal governo di Ankara per trasformare radicalmente il Sud-est del Paese. La costruzione della diga nasconde dietro ai fini economici, quelli politici: provocherebbe infatti il trasferimento forzato di decine di migliaia di curdi, dando conseguentemente il controllo totale alla Turchia delle acque del Tigri e dell'Eufrate, provocando forti conflitti con Siria e Iraq.
Pubblicato il: 13.11.2001
" Fonte: » Balfour Beatty, Vita NonProfit ;
" Approfondimento: » Campagna per la riforma della Banca Mondiale, Il progetto di Ilisu, Ilisu dam campaign, La baattaglia sulla diga di Ilisu

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad