Dall'Ucraina, un appello

Stampa

Kiev, cittadini in fuga - Screenshot dal web

"Non ci sono parole. Non si può neanche lontanamente di pensare di commentare una situazione del genere. Ma non si può rimanere in silenzio."

"Si bombarda ovunque", prosegue Claudia Bettiol, nostra collaboratrice sull'Ucraina, in un suo messaggio alla redazione.

E si cominciano già a contare le prime vittime. Il pensiero va alle migliaia di persone che ora stanno cercando di fuggire, lontano dalle bombe e da questo delirio disumano.

Raccogliamo l'appello lanciato dalla ONG ucraina "Vostok-SOS". E' un'organizzazione non governativa che ha iniziato la sua attività di assistenza alle vittime dell'aggressione militare nell'est del paese e in Crimea nel maggio 2014, trovando un riparo per gli sfollati interni, fornendo assistenza nell'evacuazione delle persone dalla zona del conflitto, raccogliendo e distribuendo aiuti umanitari agli sfollati e agli insediamenti in prima linea, e provvedendo con un primo aiuto psicologico.

L’organizzazione sta oggi raccogliendo donazioni per poter continuare queste attività umanitarie. I suoi responsabili scrivono in un appello:

"Vostok SOS sta rispondendo all'escalation della situazione con una campagna umanitaria globale. Aiutiamo le persone a evacuare e forniamo aiuti umanitari e supporto psicosociale. Abbiamo delle hotline aperte per le persone colpite e il nostro team è sul campo nella regione, pronto a coordinare gli aiuti. Sostieni il nostro lavoro con una donazione. La tua donazione ci aiuterà a fornire aiuti medici e umanitari alla popolazione locale, a evacuare le persone vulnerabili e a fornire un supporto su misura per i traumi a seguito dei bombardamenti."

Per contribuire: https://vostok-sos.org/en/make-a-donation/

Da Balcanicaucaso.org

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad