Dai sindacati la Coca Cola beve amaro

Stampa

La Coca Cola è sotto accusa per aver violato i diritti sindacali e sospettata di essere complice nell'omicidio del leader del sindacato della Coca Cola di Carepa, in Colombia. Ritenendo i tribunali colombiani non affidabili, i lavoratori colombiani hanno deciso di trascinare la Coca Cola di fronte ad un tribunale degli Stati Uniti, trovando in loro aiuto un potente sindacato statunitense. La causa sta continuando nei confronti di Coca Cola Inc., Panamerican Beverages - la maggiore azienda di imbottigliamento di bibite dell'America Latina - e Bebidas y Alimentos. Ad ottobre, 125 dirigenti sindacali colombiani sono stati assassinati solo nel 2001. Gli omicidi dell'anno scorso costarono la vita ad altri 129. Ogni 5 sindacalisti uccisi al mondo, 3 sono colombiani. Nonostante i paramilitari vengano ritenuti responsabili per quasi tutti gli omicidi dei sindacalisti, gli Stati Uniti finanziano le forze armate colombiane con più di 1 miliardo di dollari nel paese.
Pubblicato il: 03.12.2001
" Fonte: » Indymedia, Misna, Znet.it, Terrelibere;
" Approfondimento: The Coca Cola Crimes, Boycotta Coca Cola;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad