Da Betlemme a Jenin difficili trattative

Stampa

La trattativa tra israeliani e palestinesi per risolvere l'assedio della Basilica della Natività si è nuovamente bloccata sul punto più controverso, cioè l'esilio a vita dei 25 - 30 palestinesi considerati da Israele "terroristi". La proposta degli ufficiali dello Stato ebraico è l'esilio permanente o un processo in un tribunale militare israeliano. L'obiettivo palestinese mira invece a far evacuare i ricercati a Gaza dove - di fatto - sarebbero confinati nel Territorio dell'autonomia palestinese. Intanto riguardo all'indagine sul massacro di Jenin, Amnesty International ha espresso costernazione per la decisione del Governo israeliano di sospendere il proprio accordo di cooperare con la missione delle Nazioni Unite, nominata dal Segretario Generale Kofi Annan. Il team dell'Onu peraltro non avrebbe i poteri di una commissione di inchiesta, chiesta invece dai paesi arabi e dalle organizzazioni umanitarie internazionali ma bloccata dagli Usa che avevano minacciato di porre il veto. La commissione dovrebbe limitarsi ad "accertare i fatti". Ma evidentemente anche questo è inaccettabile per il governo Sharon.
Pubblicato il: 26.04.2002
" Fonte: » Misna, Amnesty International, Carta;

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad