Critiche del Collettivo Bellaciao verso l'ESF di novembre a Parigi

Stampa

Roberto Ferrario del Collettivo italo/francese Bellaciao di Parigi che e' presente all'organizzazione del Forum Sociale Europeo, in
particolare nella commissione artistica e culturale del SFE nazionale e europea critica alcune decisioni sulla logistica e sulla trasparenza dei finanziamenti.

La scelta dei luoghi, per esempio vogliono (se non cambia) fare il Forum sull'acqua in un multisale della societa' Pathe' (Vivendi) e altri forum in un altro, Gaumont stessa gestione
multinazionale...

Vogliono acettare di pagare un altro grande luogo che si chiama La Villette 1.000.000 (o forse di piu') di euros, questo dovrebbe corrispondere a l'affitto di 4 giorni, in effetti e' il prezzo imposto dal comune di Parigi che ci da i soldi per pagarlo surfatturandolo nel passaggio (il comune di Parigi e' proprietario a meta').

Vogliono fare della prima giornata un grande concerto al Zenith (forse 40.000 euros solo per l'affitto, senza parlare dell'amplificazione e dello schermo..e che contiene solo 5000 persone) e gli altri fuori al freddo a guardare un schermo gigante, e dell'ultima giornata, benche a Genova abbiamo ben specificato che volevamo una grande manifestazione militante con gli artisti all'interno e non una "parade" carnevalesca come in Brasile, ma insistono a organizzarla infatti hanno stanziato la bellezza di 100.000 euros per organizzarla, hanno di gia' deciso (se non riusciamo a cambiare) che partiranno 4 cortei con in testa i carri carnevaleschi...

Stiamo "lottando", e' proprio la parola che bisogna usare, per far pubblicare il budget, ma e' quasi "Missione impossibile" ci hanno dato solo delle somme generali, noi chiediamo dei dettagli per il semplice motivo che vogliamo sapere da dove arrivano i soldi e come saranno spesi, visto che corrono delle voci in piu'(in realita' sono molto piu' precise che delle voci) sul fatto che il governo Sciracchiano (lo stato) ci "dona" la bellezza di 1.000.000 di euro... Inoltre abbiamo scoperto che tutti i soldi sono gestiti da una associazione che e' esterna del
processo di dibattito collettivo del Social Forum e gestito da una sola organizzazione (ATTAC FRANCIA)

Per finire la censura e le minacce fisiche al sottoscritto dopo Genova (perche' ho denunciato queste cose, ma tranquilizzati non sono proprio il solo, anzi adesso anche il movimento degli
intermittenti dello spettacolo ci si mette, ne faccio parte attivamente...) precisamente 3 minaccie fisiche in tre riunioni differenti mi sono state fatte e il nostro collettivo e' da piu'
di 4 mesi censurato, nel senso che non possiamo piu' spedire i nostri email sia nelle liste di discussione del Forum Sociale Francese e Europeo.

Riassunto il Forum Sociale Europeo di Parigi, "sembra" che sia finanziato dal governo reazzionario, si svolgera' nei tempi della mondializzazione, si basa sulla censura e le violenze
fisiche antidemocratiche, il primo giorno e l'ultimo saranno occupati per ballare o fare i pagliacci, siamo mischiati a un "montaggio finanziario" da parte del comune di Parigi e sembra che stiamo piuttosto preparando un "festival"... vedi tu cosa si deve pensare...

Al suo interno il nostro collettivo e' riuscito a creare una coordinazione con quasi tutte le associazioni francesi che gestiscono i cinema indipendenti, pubblici e d'art essai, oggi sono aggiunti il movimento degli intermittenti dello spettacolo (il movimento il piu' attivo oggi), i senza "papier", il MIB e tanti altri artisti e politici o persone a livello individuale, la commissione artistica e cultura sia nazionale che europea del SFE e tutti noi ci opponiamo radicalmente a questo tipo di gestione, antidemocratica e semplicemente assurda.

Per il Collettivo Bellaciao
Roberto Ferrario

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad