Critiche ai nuovi limiti sull'elettrosmog

Stampa


Pesanti critiche sono state indirizzate al Governo italiano da parte delle associazioni ambientaliste WWF e Legambiente. L'approvazione di due decreti legislativi sull'elettrosmog volti ad accelerare la costruzione di infrastrutture cioè - in sostanza - la costruzione di 40.000 antenne per la telefonia mobile UMTS è, secondo Guido Santonocito, responsabile "Elettrosmog" del Wwf Italia, "una violazione della Costituzione italiana poichè "cancella ogni valutazione di impatto ambientale, la concessione edilizia comunale e i criteri qualitativi destinati a ridurre quanto tecnologicamente possibile l'esposizione alle onde elettromagnetiche in particolare dei soggetti deboli (bambini e malati in primis). Legambiente sostiene che "i limiti approvati dal comitato dei ministri sono imbarazzanti in quanto svuotano di senso sia la legge quadro che il principio di precauzione". I nuovi limiti pari a 10 microtesla previsti per i vecchi impianti (valore di attenzione) e a 3 per i nuovi sono molto superiori ai 0,4 microtesla riconosciuti dallo Iarc (Agenzia internazionale ricerche sul cancro) limite sopra il quale raddoppiano i rischi di leucemie infantili.
Pubblicato il: 07.08.2002 " Fonte: » WWF, Legambiente;
" Approfondimento: » Greenpeace, WWF Dossier Elettrosmog, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, IARC;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad