Critica da Nobel al commercio USA

Stampa

Il Premio Nobel per l'Economia 2001, Joseph Stiglitz, ha dichiarato che il piano di liberalizzazione del commercio delle Americhe, l'ALCA, "non funzionerà, a meno che gli Stati Uniti non tolgano le loro barriere". Criticando l'Organizzazione Mondiale del Commercio perchè continua a fare gli interessi solo degli abitanti del nord del pianeta, l'economista ha continuato dicendo che il Fondo Monetario Internazionale arriva ad inventare delle cifre che prevedono la crescita economica del 5% per l'Ecuador nel 2002. Proprio su questo tema, si sono riunite all'Avana dal 13 al 16 novembre le Ong dell'America Latina, per partecipare all'Incontro Emisferico di lotta contro l'Area di Libero Commercio delle Americhe (FTAA). Tra le conclusioni dell'incontro vengono ricordate le conseguenze che l'accordo NAFTA (North American Free Trade Agreement), ha portato nel vicino Messico: "un milione di messicani in più guadagna meno del salario minimo e otto milioni di famiglie sono sprofondate nella povertà". Altro aspetto poco gradito è la segretezza in cui avvengono i negoziati tra i governi, sottratti al controllo dei settori sociali. "La ratifica del trattato - ribadiscono le ONG - causerà il peggioramento della già precaria situazione alimentare, lavorativa, ambientale e commerciale a svantaggio dei piccoli produttori e a favore delle grandi industrie nordamericane".
Pubblicato il: 24.11.2001
" Fonte: » Mondoaperto, Attac,Laneta;
" Approfondimento: » FTAA, Global Exchange;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad