Costruire la Convenzione europea e il FSE

Stampa

Parte la campagna Act4europe sulla Convenzione europea. Il coordinamento europeo Solidar propone a tutte le organizzazioni nazionali di mandare dei commenti a una prima lettera di confronto che il prossimo 20 sarà tema di discussione. In sede di sessione plenaria di Convenzione è stato deciso di creare un nuovo gruppo di lavoro sulle questioni sociali europee. In Italia promosso dal Cocis in collaborazione con altre ONG è partito il "Partenariato tra associazioni per l'Europa dei diritti sociali fondamentali" nei trattati costitutivi dell'Unione europea. Dopo un incontro europeo tenutosi il 7-8 dicembre 2002, il Coordinamento Forum Sociale Europeo si propone di creare un organismo che comprenda tutte le reti e i movimenti che aderiscono alla carta del Forum Mondiale Sociale. Il prossimo appuntamento è fissato per l'8-9 febbraio 2003. Durante il forum sociale europeo di Firenze si è tenuta la consultazione autogestita "Un referendum per l'Europa" organizzata dal Movimento federalista europeo e dalla Gioventù federalista europea, che ha dato i suoi primi risultati.
Pubblicato il: 18.12.2002
" Fonte: » Cocis, Social Platform, Solidar, Forum Sociale Europeo;
" Approfondimento: » Imag Euro, La Carta dei Principi;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad