Cooperazione e noccioline

Stampa

Mani Tese propone anche quest'anno in 300 piazze italiane per il 17 e 18 novembre l'"Operazione nocciolina". Al centro di questa campagna l'idea dello sviluppo oltre l'emergenza per il Salvador. Il Paese centroamericano fu devastato nel 1998 dall'uragano Mitch e all'inizio del 2001 da due violente scosse di terremoto. Le noccioline, prodotte nell'ambito dei progetti agricoli realizzati da Mani Tese in Salvador testimoniano che le popolazioni colpite da calamità possono, anche con il sostegno della cooperazione internazionale, percorrere il cammino della ricostruzione. Scopo dell'iniziativa è anche sensibilizzare l'opinione pubblica e le autorità di governo ad aumentare le risorse destinate alla cooperazione. E sul tema della cooperazione internazionale, Javier Schunk, coordinatore dei progetti del Cisv di Torino e consulente dell'Onu per la formazione di operatori di sviluppo, pubblica in questi giorni il suo manuale "Il progetto prima del progetto: tattiche e strategie applicate all'aiuto allo sviluppo. Immaginando provocatoriamente che la cooperazione internazionale dichiari guerra all'ingiustizia per ridistribuire opportunità fra gli oppressi del pianeta, Schunk dedica buona parte del suo manuale a chiarire criteri e metodi di analisi di tutto quanto precede alla realizzazione di un'iniziativa di cooperazione allo sviluppo.
Pubblicato il: 10.11.2001
" Fonte: » Mani tese, Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace - UNIP -;
" Approfondimento: » ACRA -Emergenza terremoto salvador , Programmi di cooperazione in Salvador ;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad