Coop, vogliamo i nomi!

Stampa

Fino al 2002, il colosso della grande distribuzione italiana Coop poneva il nome dei fornitori sui suoi prodotti a marchio. Ma dal 2003 ha deciso di non dare più quest'informazione ai consumatori. Riteniamo che ciò sia un grave passo sul tema della trasparenza e chiediamo a tutti di scrivere a Coop affinché reinserisca sulla confezione il nome completo del produttore. Per questo invitiamo i soci e i consumatori a inviare la propria protesta a Coop e al vice presidente di Coop Italia, Riccardo Bagni.

Nelle prossime settimane ci aspettiamo che migliaia di soci e clienti Coop possano aderire alla campagna, inviando a Coop direttamente dal sito: http://italy.peacelink.org/spronacoop/ una lettera predisposta.

La campagna "SpronaCoop" è promossa da una rete di cittadini e associazioni impegnate per la costruzione di un'economia equa, solidale e sostenibile a livello locale e globale. La campagna è coordinata dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo aderente alla Rete Lilliput (tel. 050-82.63.54), che in Italia ha lanciato il consumo critico come strumento di pressione nei confronti delle imprese per indurle a comportamenti sociali e ambientali più responsabili.

Fonte: Campagna SpronaCoop

Ultime notizie

La scheggia impazzita di Israele

11 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad