Contro i Cpt e il confinamento dei migranti

Stampa

Il 30 novembre è la giornata della manifestazione nazionale "Né qui né altrove" promossa dal Tavolo Migranti dei Social Forum d'Italia, contro Legge Bossi-Fini e i Cpt (Centri di permanenza temporanea). Dalla legge e dai media vengono chiamati Centri di Permanenza ed Assistenza Temporanea, sono in realtà luoghi nascosti allo sguardo, protetti da mura che li rendono invisibili, difesi da militari armati e da alte reti di filo spinato. Le numerose realtà civili ed associazioni che aderiscono alla manifestazione, tra cui Arci e Cgil, rilevando la pericolosità di associare i Cpt a dei veri e propri centri di detenzione, affermano che "sui diritti umani non ci sono scorciatoie possibili. Le politiche di repressione nei confronti dei migranti sono il primo passo verso una diminuzione delle garanzie per tutti". Nei giorni precedenti la manifestazione, esponenti del Tavolo Migranti hanno visitato i Cpt in funzione in Italia, lo scopo è quello di costituire un osservatorio sui Cpt monitorando il rispetto delle garanzie democratiche.
Pubblicato il: 30.11.2002
" Fonte: » Adotta una Colf, Erroneo, Cestim, Indymedia, Information Guerrilla, Altremappe, Sherwood Tribune;
" Approfondimento: » Guida Immigrazione, Stranieri in Italia, A.S.G.I., Centro Risorse ;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad