Clima, l'Italia ora passi ai fatti

Stampa

Il WWF esprime soddisfazione per le dichiarazioni dei ministri dell'ambiente a Marrakesh, e per questo invita l'Italia a non perdere tempo e a ratificare il protocollo di Kyoto entro la primavera del 2002. Per sostenere questa richiesta è possibile sottoscrivere la petizione via e-mail. Dello stesso tono è Ermete Realacci, presidente di Legambiente, che invita il governo italiano a "non perdere il treno di questa Finanziaria e di passare subito ad azioni concrete per ridurre le emissioni di gas serra nel nostro paese". Gli Amici della Terra si dichiarano moderatamente soddisfatti dell'accordo sul clima raggiunto che ha finalmente superato il persistente ostruzionismo di Giappone, Canada e Russia. Tra le critiche che vengono riportate troviamo i programmi di riforestazione, la questione sui "pozzi di assorbimento" e la mancata promozione dell'energie rinnovabili a livello mondiale.
Pubblicato il: 14.11.2001
" Fonte: » WWF, Amici della Terra , Legambiente ;
" Approfondimento: » Climate Change, Conto alla rovescia - Greenpeace ;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad