Clima, l'Italia ora passi ai fatti

Stampa

Il WWF esprime soddisfazione per le dichiarazioni dei ministri dell'ambiente a Marrakesh, e per questo invita l'Italia a non perdere tempo e a ratificare il protocollo di Kyoto entro la primavera del 2002. Per sostenere questa richiesta è possibile sottoscrivere la petizione via e-mail. Dello stesso tono è Ermete Realacci, presidente di Legambiente, che invita il governo italiano a "non perdere il treno di questa Finanziaria e di passare subito ad azioni concrete per ridurre le emissioni di gas serra nel nostro paese". Gli Amici della Terra si dichiarano moderatamente soddisfatti dell'accordo sul clima raggiunto che ha finalmente superato il persistente ostruzionismo di Giappone, Canada e Russia. Tra le critiche che vengono riportate troviamo i programmi di riforestazione, la questione sui "pozzi di assorbimento" e la mancata promozione dell'energie rinnovabili a livello mondiale.
Pubblicato il: 14.11.2001
" Fonte: » WWF, Amici della Terra , Legambiente ;
" Approfondimento: » Climate Change, Conto alla rovescia - Greenpeace ;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad