Cina: Yahoo complice della censura

Stampa

L'approvazione nel 2000 di tre leggi che limitano drasticamente la circolazione delle informazioni nel Web ha permesso alle autorità cinesi una repressione senza precedenti contro i cyber-dissidenti ed i siti Internet considerati "sovversivi" o "critici". Le autorità giudiziarie cinesi hanno già condannato per il reato di sovversione 30 cittadini con l'accusa di aver diffuso in rete articoli ostili verso il Partito comunista (Pcc) o espresso pareri a favore della democrazia. In ottemperanza a queste leggi gli Internet service provider (Isp) in Cina stanno siglando accordi con le autorità per un'accurata selezione del materiale che apparirà in rete bloccando qualsiasi cosa il regime cinese consideri informazione pericolosa. In particolare, i firmatari promettono di "astenersi dal produrre, mandare o diffondere informazioni che possano mettere a rischio la sicurezza nazionale e distruggere la stabilità sociale". Il gruppo internazionale per la difesa dei diritti umani "Human Rights Watch" (HRW) ha recentemente denunciato la collaborazione di Yahoo con questo tipo di censura in Cina. La multinazionale americana, secondo HRW, rischia di rendersi complice della violazione dei diritti se rimane firmataria della "Pubblica Promessa all'Auto-disciplina per l'Industria Informatica". Human Rights Watch ha inviato una lettera a Yahoo esprimendo le sue preoccupazioni e chiedendo un incontro ma a tutt'oggi non ha ottenuto risposta.
Pubblicato il: 12.08.2002 " Fonte: » HRW, Mediamente, Ecquologia, Reporter Senza Frontiere ;
" Approfondiomento: » Amnesty International - Cina, Cnn Italia

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad