www.unimondo.org/Notizie/Chomsky-e-le-liberta-in-Turchia-74679
Chomsky e le libertà in Turchia
Notizie
Stampa
In Turchia il 13 febbraio il tribunale di Istanbul ha prosciolto l'editore Fatih Tas dall'accusa di "istigazione al separatismo" conseguente la traduzione e pubblicazione di un saggio del linguista americano Noam Chomsky "Prospettive di pace in Medio oriente", al bando in Turchia insieme al pamphlet "Libertà di pensiero 2001". L'Intellettuale americano che ha partecipato al processo, ha dichiarato la sua soddisfazione per la decisione del procuratore e ha espresso la "speranza che questo sia un primo passo verso l'affermazione delle libertà in Turchia". L'esito positivo di questo processo tuttavia non copre le numerose violazioni dei diritti umani e della libertà di pensiero e opinione in Turchia, dove si stanno svolgendo manifestazioni di studenti universitari e delle superiori che chiedono di poter studiare il kurdo a scuola e all'università, ma basta firmare la petizione che chiede l'introduzione del kurdo nel curriculum per essere arrestato e accusato di separatismo.
Pubblicato il: 15.02.2002
" Fonte: » Oneworld, The Guardian, Il Manifesto;
" Azione: » Comitato Kurdistan Firenze, Kurdish Human Rights Project, Archivio web Noam Chomsky ;