www.unimondo.org/Notizie/Caritas-conferenza-su-cooperazione-e-testimonianza-della-carita-58649
Caritas: conferenza su cooperazione e testimonianza della carità
Notizie
Stampa
Il 3 e 4 marzo, un seminario promosso da Caritas Italiana. Un'occasione per valorizzare l'eredità di mons.Romero in favore dei più poveri, a 25 anni dalla sua morte, e per rafforzare l'impegno di cooperazione fraterna tra chiese. "La pace è un diritto e un dovere". Un concetto chiaro e un obiettivo costante per Oscar Arnulfo Romero, l'arcivescovo ucciso in Salvador il 24 marzo di 25 anni fa. Ricorrenza che diventa opportunità unica per rilanciare i temi della giustizia sociale, della cooperazione e della pace, come proposto dalla rete internazionale ed europea della Caritas.
Proprio a partire dalla memoria della figura e dell'opera pastorale del vescovo salvadoregno, il seminario "LA COOPERAZIONE FRATERNA TRA CHIESE NELLA TESTIMONIANZA DELLA CARIT " ne propone una lettura dal punto di vista teologico, spirituale e pastorale, ma, allo stesso tempo, ricerca quegli spunti, riflessioni, stili, attività che mons.Romero ha lasciato in eredità ai cristiani del mondo, al di là di ogni contesto storico e spazio-temporale.
Con questi obiettivi - anche per rilanciare linee di lavoro condivise - a Roma, il 3 e 4 marzo 2005, presso la sede di Caritas Italiana (viale F.Baldelli 41), si incontreranno Direttori e collaboratori delle Caritas diocesane, operatori e animatori impegnati nelle attività internazionali di realtà collegate, referenti regionali del Gruppo Nazionale Educazione alla Mondialità, operatori di Caritas Italiana, altre realtà impegnate per la cooperazione tra Chiese nella pastorale della carità.
Accanto al direttore della Caritas Italiana, mons. Vittorio Nozza, e al responsabile dell'area internazionale, Paolo Beccegato, interverranno: S.E. mons. Gregorio Rosa Chavez, Vescovo ausiliare San Salvador e Presidente Caritas America Latina e Caraibi, Padre Francisco Hernandez, Segretario Caritas America Latina e Caraibi, Mons. Ricardo Urioste, Presidente Fondazione Mons. Romero, mons. Giuseppe Andreozzi, Direttore Ufficio Nazionale CEI per la Cooperazione missionaria tra le Chiese.
Un importante momento di confronto e riflessione su quegli elementi che, soprattutto nell'ottica di una opzione per i più poveri ed oppressi, della tutela dei diritti, della denuncia e della profezia, possono fondare e illuminare percorsi di cooperazione fraterna tra le nostre Chiese e quelle con cui cooperiamo nel mondo, nella testimonianza della carità.
Un'occasione anche per rilanciare la Campagna sugli Obiettivi del Millennio - promossa da CARITAS ITALIANA e Volontari nel mondo - FOCSIV, insieme alle principali associazioni del mondo cattolico - come vero strumento per costruire pace, sicurezza e sviluppo, grazie ad un'adeguata politica di cooperazione e solidarietà che permetta di garantire diritti e opportunità eque per coloro che vivono in condizioni di povertà e miseria.
Infine una possibilità di approfondire, con l'aiuto e le testimonianze dei numerosi e rappresentativi ospiti, i problemi che le Chiese particolari dell'America latina e dei Caraibi affrontano quotidianamente e gli interventi di solidarietà e di sensibilizzazione in atto in tali contesti territoriali. A partire dalla missione internazionale in corso in Colombia che vede la presenza di parlamentari di 9 paesi europei accompagnati da esponenti Caritas, a sostegno degli sforzi quotidiani della Chiesa locale per incoraggiare il processo di pace e dare aiuto alle vittime del conflitto armato.