Campagne verso il G8

Stampa

Il 2003 è l'anno internazionale dell'acqua. Tra i buoni propositi dei G8 c'è quello di varare un piano strategico per dimezzare, entro il 2015, il numero delle persone che nel mondo non hanno accesso all'acqua potabile, e che oggi superano i due milioni. Eppure, come denuncia Rosario Lembo, presidente del coordinamento di ong Cipsi, capofila nel Comitato italiano per un Contratto Mondiale dell'Acqua per la Campagna "Acqua Bene Comune", "I G8 non fanno misteri di voler usare l'acqua , bene comune dell'umanità, come "salvadanaio" degli Stati più forti, "metterla a profitto" abbandonando in tutto il mondo la gestione pubblica".

Di seguito alcuni documenti utili:

Cancelliamo il debito
Investiamo nel Sud del mondo
Acqua per tutti
Un'agricoltura giusta e sostenibile
Sconfiggiamo l'Aids
Aiutiamo l'Africa
Vogliamo la pace

Maggiori informazioni:
Ufficio stampa Rete Lilliput

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad