Botswana: boscimani, arrestati uomini e bambini

Stampa

I leader dell'organizzazione boscimane First People of the Kalahari sono stati arrestati e incarcerati. Facevano parte di un gruppetto di 28 Boscimani, tra cui sette bambini, che stava cercando di rientrare nelle terre ancestrali, nella Central Kalahari Game Reserve (CKGR). Non sappiamo cosa ne sarà di loro. I Boscimani volevano sostenere la battaglia che i loro parenti stanno conducendo dall'interno della riserva. Con la CKGR sigillata, la caccia bandita, le radio che usavano per comunicare fra di loro e con l'esterno confiscate, l'approvvigionamento d'acqua proibito e la presenza di guardie armate in ogni villaggio, i Boscimani che ancora resistono nelle loro terre hanno ben poche possibilità di sopravvivenza.

L'ultimo messaggio lanciato da un Boscimane dall'interno della CKGR diceva: "Sparano sopra le nostre teste, ci picchiano, non sappiamo se riusciremo a resistere". Sappiamo che le guardie hanno sparato ad almeno due Boscimani: uno è ricoverato in ospedale mentre l'altro è in stato d'arresto.

Il governo ha vietato l'accesso ai giornalisti. Alcuni Americani che stavano
raccogliendo prove della repressione in atto nella riserva, tra cui anche il
Segretario dell'Human Rights Watch, raccontano di essere stati pedinati,
interrogati, intimiditi e perseguitati per tre giorni dai funzionari del dipartimento ai Parchi; alla fine, sono stati scortati fuori dalla CKGR dai guardaparco armati.

Questa repressione costituisce probabilmente la parte culminante del giro di vite stretto recentemente dal governo per soffocare la resistenza dei Boscimani al trasferimento forzato. Il processo che dovrà decidere se lo sfratto di questo popolo sia stato un atto legale o meno è ancora in corso ma le autorità non sembrano curarsene affatto. Rafael Runco, Chairman di Survival International, ha dichiarato oggi: "Il governo del Botswana sta perdendo completamente il lume della ragione. Criticato su tutti i fronti e da ogni parte per il suo comportamento, si scaglia contro i bersagli più facili: i Boscimani. La sottile distanza che ancora separa le azioni governative dal
genocidio si sta tragicamente assottigliando e da oggi nessuno potrà più negare che il governo stia attuando un sistematico tentativo di distruggere un gruppo etnico".

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad