www.unimondo.org/Notizie/Bloccato-MOX-nucleare-e-alternative-aperte-74298
Bloccato MOX nucleare e alternative aperte
Notizie
Stampa
Si è conclusa con successo la manifestazione anti-nucleare di Greanpeace tenutasi in questi giorni al largo delle coste australiane. Un convoglio di plutonio è stato infatti bloccato da un gruppo di attivisti che ha denunciato il carico di pericoloso MOX (ossidi misti di plutonio ed uranio) proveniente dal Giappone e diretto in Gran Bretagna. Il carico di MOX sta tornando in Gran Bretagna perchè il suo produttore, la statale British Nuclear Fuels (BNFL), "ha falsificato la data di massima sicurezza sul MOX e i Giapponesi hanno rifiutato di usarlo". Resta aperta la questione energetica mondiale che, secondo il WWF Italia, vede le grandi compagnie energetiche mondiali interessarsi alle energie rinnovabili. In previsione del prossimo vertice sullo sviluppo di Johannesburg vengono proposte due action-mail indirizzate al Ministro dell'ambiente Mattioli e al Presidente della BNL Abete per chiedergli di valutare gli impatti socio-ambientali causati dall'oleodotto OCP in Ecuador, finanziato anche dalla BNL. In Italia gli impegni sono modesti: le installazioni solari ammontano a 180.000 mq di pannelli mentre Austria e Germania, paesi climaticamente più sfavoriti, contano rispettivamente 1.241.000 mq di pannelli solari termici (sette volte l'Italia) e 2.000.000 mq.
Pubblicato il: 26.07.2002 " Fonte: » WWF, Greenpeace, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale;
" Approfondimento: » Temi Energia , Dossier Energia , Attivista americana arrestata per manifestazioni OCP ;