www.unimondo.org/Notizie/Biodiversita-70368
Biodiversità
Notizie
Stampa
L'uomo modifica l'ambiente per il soddisfacimento dei propri bisogni: taglia le foreste, mette a coltura la terra, preleva le risorse. Nei nuovi ambienti alcune specie possono diffondersi, altre scompaiono. Ad esempio, la colonizzazione del continente australiano ha portato durante il secolo scorso ad una massiccia espansione di specie europee, come Trifolium subterraneum tra le piante e il coniglio selvatico europeo tra gli animali.
E' sorta così, a partire dalla metà dell'Ottocento l'esigenza di preservare alcune porzioni di natura intatta, anche come reazione ai devastanti effetti della rivoluzione industriale sul paesaggio e sulle "bellezze naturali"; nacquero così le prime riserve naturali... Continua (a cura di Brunella Danesi)
Sul sito dell'Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali si possono trovare alcuni testi per la didattica scolastica su tematiche quali la biodiversità, l'iquinamento. Interessanti anche i percorsi naturalistici proposti.
Fonte: ANISN