Basta guerra, verso il 18 marzo

Stampa

APPELLO EUROPEO PER IL 18 MARZO CONTRO LA GUERRA 18-19 MARZO 2006, GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA GUERRA E LE OCCUPAZIONI
MAI PIU'GUERRA
LA PACE E' L'UNICA SICUREZZA

Tre anni fa, una coalizione guidata dal Governo USA diede avvio alla guerra contro l'Iraq.
Oggi, le ragioni per mobilitarsi contro la guerra sono sempre più evidenti.
Il 18 e il 19 marzo 2006 manifesteremo in tutta Europa, insieme ai movimenti statunitensi e globali
- per l'immediato e incondizionato ritiro di tutte le truppe straniere dall'Iraq
- contro la guerra preventiva, la sua estensione alla Siria, all'Iran e al Medio Oriente, per una soluzione pacifica della questione kurda
- per la fine dell'occupazione israeliana dei territori palestinesi e di Gerusalemme Est, per l'attuazione di tutte le risoluzioni internazionali, per una pace giusta fra Israele e Palestina, per la creazione di uno stato palestinese indipendente
- per il disarmo, la riduzione delle spese militari, l'eliminazione delle basi militari straniere e delle armi di distruzione di massa
- per politiche estere alternative, che rifiutino le logiche neoliberiste e costruiscano relazioni eque fra i popoli
- per il rispetto dei diritti umani, la difesa delle libertà democratiche e civili contro la repressione, la fine delle torture, delle detenzioni illegali, delle prigioni segrete.

L'Assemblea del Forum Sociale Europeo

Le adesioni all'appello si raccolgono all'indirizzo:
[email protected]. Le adesioni che arriveranno, le informazioni sulle diverse iniziative
previste da qui al 18 marzo, e sulla manifestazione nazionale a Roma saranno visibili presto sul sito: www.unmondodiverso.it

Sul sito sarà anche visibile il programma dell'Assemblea Nazionale del Movimento contro la Guerra che si terrà a Firenze l'11 e 12 febbraio alla Facoltà di Architettura Piazza Ghiberti 27 (zona Santa Croce)

Ultime notizie

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad