www.unimondo.org/Notizie/Azioni-non-violente-contro-la-guerra-73692
Azioni non violente contro la guerra
Notizie
Stampa
Dopo la relazione degli ispettori Hans Blix e Mohammed El Baradei alle Nazioni Unite appare incerta la possibilità di un attacco all'Iraq anche se, come afferma Edward Luttwak, politologo ed esperto di questioni strategiche statunitensi gli Stati Uniti ipotizzano la data del 20 febbraio. La Casa Bianca continua infatti a sostenere la tesi di guerra preventiva giustificata dal fatto che il regime di Baghdad rappresenterebbe una seria minaccia alla pace mondiale, ma sono in molti ad obiettare sulla fondatezza di tale pericolo. Così si moltiplicano in tutto il mondo le inziative a favore della pace: WILPF (Lega femminile internazionale per la pace e libertà) ha lanciato l'iniziativa "da Donne a Donne". Con una lettera aperta, le donne degli USA si rivolgono alle donne dell'Iraq e invitano a distribuire e firmare il maggior numero possibile di queste lettere, come parte delle attività in vista dell'8 marzo, giornata mondiale della donna. In Italia invece sono ormai quasi 200mila le bandiere arcobaleno esposte dai balconi di tutta Italia. Peacelink ha preparato un sito contenitore "Tutti giù per terra" ove raccogliere le proposte di azioni e iniziative nonviolente provenienti dalla società civile e cercare una risposta in previsione degli eventi nefasti che ci attendono.
Pubblicato il: 28.01.2003
" Fonte: » Warnews, Peacelink, Redattore Sociale, Femmis;
" Approfondimento : » Tavola della Pace;