Azioni di disobbedienza civile alla guerra

Stampa

Il Forum Sociale Europeo ha lanciato un appello affinche' in tutta Italia, in modo diffuso, pacifico, con la disobbedienza civile e la nonviolenza, valorizzando e rispettando le tante e differenti pratiche del movimento, proseguano e si allarghino le iniziative lungo le linee ferroviarie interessate dai treni di guerra. E' stata fissata per mercoledi' 26 una giornata nazionale e straordinaria di mobilitazione e il Social Forum Europeo chiede ai parlamentari di fare pressione politica sul governo affinchè receda dalla decisione di militarizzare stazioni e ferrovie, e sulle forze dell'ordine perche' non usino violenza contro persone che "a mani nude testimoniano il rispetto dell'art. 11 della Costituzione". Mariagrazia Bonollo, impegnata nel movimento dei "Beati costruttori di pace", ricorda però come le azioni di blocco dei convogli che trasportano materiale bellico non siano le sole azioni che siorganizzano contro la guerra: manifestazioni, digiuni, boicottaggio della Esso, attivita' di pressione sulle istituzioni e sulle prefetture, esposizone della bandiera della pace, obiezione alle spese militari, ... sono gli strumenti del grande fronte del "no" alla guerra. Intanto un appello congiunto è stato diffuso dai vescovi di Gerusalemme, Sarajevo e Iraq: "Non lasciateci soli, perché il mondo oggi ha bisogno di costruire una speranza di pace"

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad