Auto: le alternative all'inquinamento

Stampa

"Ecco chi sono i nuovi killer seriali, gli Smith, i Ford, gli Agnelli. Questi hanno già sottoscritto un patto/contratto secondo il quale fino al 2015 potenziano il diesel, quindi per le auto elettriche o a idrogeno non ci sarà avvenire se non dopo quella data. Fanno un prototipo all'anno perché sovvenzionati, e basta". Queste parole di Beppe Grillo vogliono scuotere le nostre abitudini. Jacopo Fo ha aperto in Umbria il primo distributore di olio di colza, il biocarburante ecologico. "Non comporta nessun problema per l'auto normale. E' necessario modificare tre tubicini, effettuare un po' di pulizia dai residui del motori per un costo complessivo intorno alle 200.000 lire e il gioco è fatto. Di fatto all'estero, in Francia, Germania ma anche in Svezia, le case automobilistiche non hanno nulla da eccepire all'uso della colza".
Pubblicato il: 25.01.2002
" Fonte: » Vita Non Profit, Cacaonline, Emissione Zero, BuBuBu;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad