Approvato ddl: pene più severe per i minori

Stampa

"Un tornare indietro". Così Livio Ferrari della Conferenza nazionale volontariato giustizia commenta il Ddl che il 1 marzo è stato approvato dal Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro della Giustizia, Castelli, e che sancisce un inasprimento delle pene a carico dei minori che delinquono. Secondo Ferrari "Il ridurre la possibilità di sconto di pena per i minori, sicuramente è una tendenza a voler dare delle risposte repressive rispetto invece a problemi sociali che hanno bisogno di tutt'altro tipo di risposta". La "rivoluzione" nel sistema della giustizia minorile è stata criticata sia dall' Associazione Italiana dei Magistrati per i minorenni e per la famiglia, sia da numerose associazioni che svolgono assistenza ai minori in difficoltà. Così don Vinicio Albanesi, Presidente del Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) e don Rigoldi (Comunità Nuova) sono polemicamente critici nei confronti del provvedimento, commentando: "Si tratta di un moralismo, gretto e sterile, che si illude che con la punizione o il fantasma della punizione si possa disincentivare o prevenire la criminalità". Anche l'AiBi (Amci dei Bambini) giudica il provvedimento un balzo indietro della nostra civiltà giuridica.
Pubblicato il: 02.03.2002
" Fonte: » Redattore Sociale, Vita, Associazione Italiana dei Magistrati per i minorenni e per la famiglia , AiBi;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad