
www.unimondo.org/Notizie/Appelli-per-la-carestia-nel-corno-d-Africa-73801
Appelli per la carestia nel corno d'Africa
Notizie
Stampa
E' di sabato 7 dicembre l'appello internazionale di aiuto del primo ministro etiope, Meles Zenawi. Il governo ha rivelato che nel paese ci sarebbero 11 milioni di persone bisognose di aiuti alimentari, di cui 3 milioni vive in quasi completa siccità. "Esiste un problema strutturale e deve essere affrontato subito" ha commentato il primo ministro. "Abbiamo urgentemente bisogno di cibo, acqua, medicinali e di tanto altro" si è appellato il missionario salesiano Cesare Bullo. Come l'Etiopia, l'Eritrea sta fronteggiando una durissima e prolungata siccità, la più grave del decennio dopo l'indipendenza, che minaccia la sopravvivenza di gran parte della popolazione. La situazione è stata riconosciuta gravissima dal sottosegretario dell'Onu per gli affari umanitari, Oshima. Il totale delle persone in gravi difficoltà ammonta a 1.095.000 e per il 2003 è previsto un deficit alimentare per cui sono richieste oltre a 400.000 tonnellate di cereali, legumi e olio per scongiurare un'imminente carestia e la perdita di vite umane. Intanto Medici Senza Frontiere ha presentato il rapporto sulla situazione umanitaria in Somalia, dove più di mezzo milione di persone rischiano di morire di fame, il 77% della popolazione non ha accesso alle cure mediche e il 77% della popolazione non dispone di acqua potabile. La comunità internazionale sembra aver dimentico la Somalia considerato che nel 1992 oltre 200 ONG erano attive nel paese ed oggi ne restano soltanto 61.
Pubblicato il: 10.12.2002
" Fonte: » Manitese, Medici Senza Frontiere, IRIN News, VIS;
" Approfondimento: » Kenya: una svolta alle elezioni presidenziali?;






