Appelli di critica per immigrazione e carcere

Stampa

Secondo il Tavolo Migranti dei Forum Sociali "sono scandalose le critiche del principale esponente del centrosinistra, Francesco Rutelli, verso la regolarizzazione considerata come troppo ampia e la legge ed i comportamenti del governo come troppo permissivi". Il 6 settembre 2002 il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che reca norme in materia di legalizzazione del lavoro irregolare dei lavoratori extracomunitari. Il provvedimento prevede che i lavoratori extracomunitari occupati nei tre mesi precedenti l'entrata in vigore del decreto-legge(10 settembre 2002) possano essere regolarizzati a seguito di una dichiarazione di emersione, presentata direttamente dal datore di lavoro. Per l'intercultura nasce Raimed il canale satellitare bilingue italiano/ arabo che mira a stabilire un ponte tra le due sponde del Mediterraneo. Il Cestim pubblica sul sito uno speciale sulla sanatoria della Bossi-Fini. Il prossimo 15 settembre si terrà "The Humanity Day" a Treviso, una manifestazione promossa dal Comitato M21 lo stesso giorno in cui a Venezia si celebra il "Padania Day". Un disagio che si trova anche nelle carceri italiane e per questo dal 9 settembre sarà fatta una protesta in numerose carceri che si concluderà con tre conferenze stampa per promuovere un appello, che si terranno venerdì 13 mattina a Milano, Roma e Torino con la presenza delle associazioni e di quanti hanno visitato e visiteranno le carceri in questi giorni.
Pubblicato il: 10.09.2002 " Fonte: » Cestim, Migranti Forum Sociali, Sherwood, Asgi ;
" Approfondimento: » Gli sbarramenti dell'incultura, Campagna Diritto all'Asilo, Servizio nazionale di monitoraggio al diritto all'asilo, 22 brande in una cella ;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad