Amnistia per José Bové

Stampa

Dall'Movimento Sem Terra Brasile giunge un appello contro la repressione che sta soffrendo José Bové, uno dei portavoce di Via Campesina, che è stato condannato per aver partecipato ad una manifestazione, insieme con altri 500 agricoltori, contro la coltivazione di riso transgenico promossa dal Ministero dell'Agricoltura francese. Solo Bové è stato processato e condannato a dieci mesi di prigione.

S㣀o Paulo, 4 giugno 2003

la repressione che sta soffrendo José Bové è una delle dimostrazione dell'intolleranza esistente contro i movimenti che lottano contro le politiche neoliberiste.

E' con indignazione che riceviamo la notizia che un giudice emetterà un ordine di carcerazione, nei prossimi giorni, nei confronti del compagno Bové che è stato condannato per aver partecipato ad una manifestazione, insieme con altri 500 agricoltori, contro la coltivazione di riso transgenico promossa dal Ministero dell'Agricoltura francese.

Non è servito che tutti gli agricoltori abbiano dichiarato, con una testimonianza scritta, che avevano partecipato anche loro a questa manifestazione, solo Bové è stato processato e condannato a dieci mesi di prigione.

José Bové è uno dei portavoce di Via Campesina e la sua condanna rappresenta in realtà un nuovo tentativo di screditare e reprimere Via Campesina e gli altri movimenti che lottano contro le politiche neoliberiste.

Per questo chiediamo a tutti gli amici del MST e di Via Campesina di inviare lettere e messaggi al presidente francese Jacques Chirac chiedendo l'amnistia per il compagno José Bové, poiché l'unica via d'uscita, ora, è che il presidente della Francia usi le sue prerogative e conceda l'amnistia a Bové, poiché è stato ormai condannato dall'ultimo livello del potere giudiziario francese

Il giorno 16 giugno di quest'anno è stato scelto da Via Campesina, come giorno di solidarietà a Bové. Chi può farlo organizzi visite alle ambasciate e ai consolati francesi nei propri paesi e cosegni una lettera che sollecita l'amnistia per José Bové

Eg㭀dio Brunetto
Settore relazioni internazionali MST

I MESSAGGI POSSONO ESSERE INVIATI PRESSO L'AMBASCIATA FRANCESE o PRESSO
LA CONFEDERATION PAYSANNE ([email protected])

E' ANCHE POSSIBILE FIRMARE UN MESSAGGIO ELETTRONICO DA INVIARE
IMMEDIATAMENTE COLLEGANDOSI AL SITO IN ITALIANO DELLA CONFEDERATION
PAYSANNA

Ultime notizie

COP30 – Con la delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad