America Latina: il protagonismo dei Nat's verso il Foro Sociale

Stampa

In occasione del 16° anniversario della Convenzione dei Diritti dell'infanzia firmata a New York il 20 novembre 1989, i movimenti NATs di bambini, bambine e adolescenti lavoratori organizzati in America Latina hanno realizzato varie manifestazioni: a Lima (Perù) hanno promosso il secondo Congresso mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ad Asuncion e Ciudad del Este (PARAGUAY) il Coordinamento Nazionale dei Bambini e degli Adolescenti Lavoratori del Paraguay CONNATS hanno organizzato delle marce; in Italia la cooperativa EQUOMERCATO (centrale di importazione del commercio equo) in collaborazione con la rete ITALIANATs ha lanciato la pubblicazione intitolata "Cosa farò da piccolo - Lavoro minorile e diritti dei bambini, dallo sfruttamento al commercio equo".

Questa articolazione di proposte dei Movimenti NATs si riallaccia alle riflessioni maturate durante l'incontro di fine settembre a Caracas del Movimento Latinoamericano MOLACNATs e si proietta verso la partecipazione al Foro Sociale delle Americhe in programma a Caracas a fine gennaio 2006, come spazio di coordinamento delle varie iniziative in cantiere per il prossimo anno nelle varie realtà nazionali dell'America Latina, come per esempio il terzo incontro nazionale del movimento della Bolivia UNATsBO che si realizzerà il prossimo 15 gennaio 2006 - riporta in un dettagliato articolo Cristiano Morsolin di Selvas

Dal 21 al 25 novembre 700 bambini e adolescenti insieme a 500 adulti di tutto il mondo si sono riuniti a Lima per celebrare il secondo congresso mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. I numerosi participanti provenienti dalle Americhe, Africa e Europa hanno scambiato esperienze ed analisi orientate ad un intervento integrale per promuovere l'effettiva vigenza dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, partendo dalla tematica centrale della cittadinanza con riferimento all'esigibilità dei diritti non solo civili e politici ma anche economici, sociali e culturali, concentrando l'attenzione sulle esperienze dei bambini e adolescenti che lottano affinchè le loro voci siano tenute in considerazione nella costruzione di politiche per l'infanzia riconoscendo la loro partecipazione da protagonisti.

Proprio a Lima si sono riuniti educatori e personalità del mondo accademico dello spessore di Alejandro Cussianovich (coordinatore dell'Istituto di Formazione per educatori di NATs dell'America Latina IFEJANT, co-fondatore del MANTHOC nel 1977 e profetico docente del master di Cultura dell'infanzia dell'Università San Marcos di Lima), Fabrizio Terenzio (coordinatore di ENDA - Senegal, la più grande Ong nell'africa francofona che accompagna il Movimento africano MAEJT), Nandana Reddy (coordinatrice di "The Concerned for Working Children" CWC - India) e Angel Gonzalez (accompagnatore del Movimento Latinoamericano MOLACNATs), che nel giugno scorso si erano incontrati a Kundapur (India) nell'ambito di un forum internazionale per consolidare il Movimento Mondiale NATs.

di Cristiano Morsolin

Ultime notizie

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad