Algeria: elezioni boicottate dai berberi

Stampa

Si svolgono il 30 maggio in Algeria le elezioni parlamentari ma una intera parte del Paese, la Cabilia, dovrebbe boicottare l'appuntamento con le urne, seguendo le indicazioni dei partiti più forti nella regione, il Fronte delle forze socialiste (Fss) e la Coalizione per la cultura e la democrazia (Rcd). Violenti scontri si sono verificati in tutta la regione: i militari che trasportano le urne sono spesso accolti con delle pietre da parte dei cittadini e più di 500 Cabili (Berberi/Masiri) sono stati arrestati per le proteste. I berberi sono in rivolta da circa un anno nei confronti del potere centrale, in difesa della propria identità etnica e culturale. Dall'inizio della "primavera nera" del 2001 almeno 80 manifestanti sarebbero morti e più di 50.000 persone sono state ferite. Il presidente Bouteflikka ha fatto alcune concessioni rispetto alle richieste culturali dei Cabili, annunciate in un discorso del 12 marzo 2002, tuttavia ha ignorato la maggior parte delle 15 richieste politiche, culturali e sociali dei Cabili, formulate l'11 giugno 2001 durante la piattaforma di El Kseur. Le associazione berbere protestano anche per la scarsa risonanza che gli organi di stampa hanno dedicato alle vicende algerine.
Pubblicato il: 30.05.2002
" Fonte: » Misna, Asaka Italia, Associazione per i Popoli Minacciati;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad