Algeria: dura repressione in Kabilia

Stampa

Migliaia di persone hanno partecipato a Parigi il 6 Aprile scorso alla marcia organizzata dal coordinamento di solidarietà con la Kabilia. I partecipanti hanno dimostrato contro la feroce repressione in Kabilia e per la difesa della libertà di manifestare in Algeria. Hanno inoltre rivendicato la scarcerazione immediata e senza condizione dei manifestanti e dei delegati dei cittadini arrestati in queste settimane in Kabilia. La manifestazione parigina segue gli scioperi che nei primi di aprile si sono organizzati nella Regione a minoranza Berbera. Il governo di Bouteflika ha tuttavia ufficialmente riconosciuto in questi giorni la lingua tamazight (berbera) come lingua nazionale dell'Algeria, accanto all'arabo. L'adozione del berbero è stata votata da un'amplissima maggioranza, anche se proprio i due partiti più rappresentativi della Kabilia hanno disertato l'appuntamento, ritenendo che si trattasse di una misura del tutto insufficiente rispetto alle aspirazioni della minoranza berbera.
Pubblicato il: 09.04.2002
" Fonte: » Asaka, Yahoo dossier Algeria, Liberation, Algeria Interface, Misna;
" Approfondimento : » Hrw;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad