Aiuti: Vis per le popolazioni colpite dall'uragano Katrina

Stampa

Anche il VIS ha subito risposto alla richiesta di aiuto dei Salesiani di New Orleans, inviando nei giorni scorsi un primo bonifico di 10.000 dollari che serviranno ad iniziare la ricostruzione di molti edifici salesiani danneggiati o parzialmente distrutti dalla furia dell'uragano Katrina, tra i quali il Liceo di Shaw frequentato da tantissimi ragazzi, soprattutto dei quartieri più a rischio, di questa importante città del sud degli Stati Uniti.

"Questa ennesima e tragica catastrofe naturale ancora una volta ci mette di fronte ad un'inconfutabile verità: la solidarietà non conosce confini e differenze di alcun tipo. È un sentimento universale, capace riportare l'uomo alla propria dimensione umana, di accorciare le distanze, di abbatte muri e di ridimensionare la visione globale del mondo: senza più nord e sud del mondo. - ha dichiarato Antonio Raimondi, presidente del VIS - Ci auguriamo che Katrina non sia solo un terribile uragano causa di tanti morti ed ingenti danni, ma un ciclone per la politica degli Stati Uniti. Un vento così forte da far rivedere al Presidente le proprie posizioni sul Protocollo di Kyoto, sugli investimenti economici e, soprattutto, sulla politica estera di guerra permanente; poiché, ed è questa la lezione universale di Katrina, la sopravvivenza dell'umanità dipende dalla capacità di aiutarsi gli uni con gli altri e dalla consapevolezza che siamo un'unica razza umana che vive su unico Pianeta."

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad