Aifo: premio al medico indiano Daisy Kandhatil

Stampa

Domenica 23 ottobre Daisy Kandhatil, medico indiano, sarà insignita del Premio Follereau - Damien, conferito dal Cercle de Solidarité Follereau-Damien. L'idea del Premio, che è alla sua prima edizione, è nata dall'esigenza di unificare le iniziative che le associazioni del Cercle da molti anni portavano avanti individualmente per conferire un riconoscimento a persone che si sono distinte nella costruzione della Civiltà dell'Amore, proseguendo l'opera di Raoul Follereau e di Padre Damien, dal cui pensiero trae ispirazione l'attività del Cercle e delle associazione che lo compongono.

Nata a Vaikom, nello stato indiano del Kerala, Daisy Kandathil si è laureata in Chimica (Università di Kerala) e in Medicina (Università di Roma), specializzandosi in Medicina Tropicale. Dal 1967 al 1969 ha esercitato la professione di medico in due ospedali missionari indiani. Con alcune colleghe ha ideato e diretto un progetto pilota contro la lebbra e la tubercolosi, inserito in un programma di medicina di base. Questo intervento, Progetto Cochin, di cui è stata responsabile fino al 1989, è stato avviato nel 1970 ed è finanziato dall'AIFO dal 1982. Nel 1989 Daisy è stata incaricata di rappresentare i Progetti AIFO in India, ruolo in cui è stata sostituita, a partire dal 2002, da Jose Varghese Manikkathan. Attualmente è ritornata a Cochin in qualità di responsabile del Progetto ed è inserita nell ' organigramma dell 'Ufficio di Coordinamento AIFO in India con il titolo di "Consulente onorario" .

Il Cercle de Solidarité Follereau-Damien è una struttura fondata nel 1996 da quattro associazioni che si ispirano al pensiero e all'eredità spirituale di Raoul Follereau e di Padre Damien. Oggi è composta da: l'Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau, l'Association Suisse Raoul Follereau, la Fondation Damien (Belgio), l'associazione portoghese M㣀os Unidas Padre Dami㣀o, l ' Association Raoul Follereau Guyane e la Fondation Luxembourgeoise Raoul Follereau. Il Cercle de Solidarité ha per obiettivo di creare delle linee multiple al fine di assicurare la diffusione del pensiero di Raoul Follereau e di Padre Damien, di creare delle sinergie nell'ambito dell'informazione e di realizzare insieme dei progetti socio-sanitari e di sviluppo con i partners del territorio.

Il Premio Follereau - Damien sarà consegnato alla dottoressa Kandathil nel corso del Convegno nazionale AIFO, che si svolgerà a Montesilvano (Pescara) il 22 e 23 ottobre, con il titolo "La Civiltà è Amore. Il volontariato, tra dono e gratuità, nell'era del marketing: sfide, vie, scelte".

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad