Aids: appello ONG per gli orfani dei farmaci

Stampa

L'ex presidente americano Bill Clinton e l'ex presidente sudafricano Nelson Mandela chiudono i lavori della Conferenza internazionale sull'Aids a Barcellona con le grandi promesse in previsione di un prossimo vertice in Thailandia. Le coalizioni di ONG che hanno partecipato alla conferenza hanno accusato i paesi ricchi di indifferenza avendo mancato alle promesse di distribuzione di un trattamento antiretrovirale (Arv) a basso costo, causando la perdita di milioni di vite. Mentre l'UNAIDS stima in 40 milioni le persone che vivono con l'HIV/AIDS, il rapporto dell'Unicef "Bambini sull'orlo del baratro" sottolinea che nelle tre regioni oggetto di studio (Africa sub-sahariana, Asia, America latina e Caraibi) oltre 13,4 milioni di bambini hanno perso uno o entrambi i genitori a causa della malattia, un numero che raggiungerà la cifra di 25 milioni entro il 2010. Dalla Spagna una coalizione di 10 ONG ha promosso molte azioni dimostrative durante la conferenza. Per quanto riguarda l'Unione Europea è in corso la revisione della legislazione sui prodotti farmaceutici allo scopo di rilasciare nuovi farmaci. Tra le ONG presenti, Oxfam che promuove una campagna sul costo dei farmaci rispetto agli accordi commerciali in sede dell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Secondo Lila Cedius rimangono ancora troppe le problematiche aperte, in particolare lo scarso impegno finanziario rispetto al Fondo Globale.
Pubblicato il: 12.07.2002 " Fonte: » Lila Cedius, Medici Senza Frontiere, Oneworld Spagna, Nadir onlus, Unicef.it;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad