Ai governi europei per i profughi in Ingu

Stampa

Mercoledi' scorso il campo di profughi di Bella in Inguscezia, che ospita fino a 1.186 civili ceceni e' stato isolato dal resto del mondo.
L'"Associazione per i popoli minacciati" rivolge un appello urgente ai governi europei affinche' si impegnino presso il governo russo a favore dei profughi ceceni e tentino di evitare il rimpatrio coatto dei profughi. Gia' durante i controlli dei passaporti i profughi erano stati messi sotto pressione perche' lasciassero l'Inguscezia; ora si teme che il campo profughi venga eliminato lontano dagli occhi del mondo e che le persone
vengano costrette a tornare in Cecenia dove corrono seri rischi per la propria vita.
Secondo i dati forniti dall'Alto commissariato per i profughi dell'Onu (Acnur), in Inguscezia vivono circa 98.000 profughi ceceni, di cui 17.000 in tendopoli quali quella di Bella. Secondo l'Ufficio migrazione ingusceto nella tendopoli di Bella vivono 696 persone, invece secondo i calcoli degli stessi profughi ci vivono 1.186 persone.
Nonostante il grande impegno dell'Acnur, Ahmed Kadyrov, il burattino di Mosca in Cecenia, prosegue nel suo intento di eliminare con l'uso massiccio della forza ogni apparenza di guerra in Cecenia, tra cui appunto anche i campi profughi.
L'amministratore che difende gli interessi russi in Cecenia nonche' unico candidato con possibilita' di successo alle elezioni presidenziali cecene del prossimo 5 ottobre, aveva comunicato gia' il 13 agosto all'agenzia di stampa "Interfax" che i campi profughi avrebbero dovuto sparire entro il primo ottobre.

Fonte: Associazione Popoli Minacciati

Ultime notizie

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad