Afghanistan: partiti i Tornado, i Talebani tornano al potere

Stampa

Quattro caccia Tornado del Sesto Stormo di Ghedi (Brescia) sono partiti per l'Afghanistan dove svolgeranno attività di intelligence, sorveglianza e ricognizione. I Tornado saranno inseriti nella Joint Air Task Force di Herat (Jatf), comandata dal colonnello pilota Francesco Vestito, e si aggiungono al Predator, velivolo senza pilota schierato sull'aeroporto di Herat dal 9 maggio 2007, nel settore della ricognizione aerea. I due assetti aerei opereranno in sinergia, ciascuno "sfruttando al meglio le proprie capacità e prestazioni" per coprire, in questo modo, un più ampio inviluppo informativo ed operativo - riportano le agenzie di stampa.

Di fatto i quattro Tornado - la cui missione costerà oltre quattro milioni di euro al mese - non saranno sotto comando italiano, bensì a disposizione del comandante statunitense David D. McKiernan. "Le missioni aeree di ricognizione non hanno finalità ricreative e umanitarie" - ha commentato a Peacereporter il generale Fabio Mini, ex comandante della missione Kfor in Kosovo. "Sono missioni da combattimento vero e proprio in quanto preludono all'attacco con bombe a grappolo, incendiari ed esplosivi ad alto potenziale" - ha aggiunto. "Gli aerei sotto controllo americano non hanno limiti operativi e i nostri cacciabombardieri saranno chiamati a 'cacciabombardare'" - ha concluso il generale Mini. I caccia italiani si sostituiranno così ai sei Tornado della Luftwaffe tedesca con gli stessi compiti.

Intanto - sempre Peacereporter - riporta che "i talebani sono tornati al potere in Afghanistan". "Non nella capitale e nelle principali città del Paese - dove la presenza delle guarnigioni Nato garantisce ancora la sopravvivenza dell'autorità del governo Karzai - ma in quasi tutte le zone rurali, comprese quelle immediatamente fuori dalla capitale. Qui i talebani hanno nominato i loro governatori locali, i loro sindaci, i loro giudici, i loro esattori delle tasse, i loro comandanti di polizia, i loro responsabili per l'istruzione" - evidenzia Enrico Piovesana. "L'istruzione è sotto il controllo degli 'emiri dell'educazione e della cultura', i quali vagliano i programmi d'insegnamento di ogni singola scuola assicurandosi che essi prevedano lezioni di Corano e sharìa. Se così non è, o se la scuola è mista o addirittura femminile, scatta la chiusura forzata. Nove scuole su dieci fanno questa fine" - sottolinea Piovesana.

Secondo un rapporto dell'intelligence Usa - anticipato il mese scorso dalla stampa americana e segnalato da Peacereporter - "le cose in Afghanistan vanno sempre peggio". Il documento avverte che l'anno prossimo le cose sono destinate a peggiorare, come ha confermato il Capo di stato maggiore congiunto americano dopo le indiscrezioni sul rapporto. "Le cose su tutto lo scacchiere non vanno nella giusta direzione - ha detto l'ammiraglio Michael Mullen - e l'anno prossimo, se non faremo fronte a tutte queste sfide, andranno peggio".

La guerriglia talebana ormai dilaga in tutto il territorio afghano e i sempre più frequenti attacchi anche contro le forze italiane nelle province occidentali - tre solo negli ultimi giorni di ottobre giorni - "dimostrano che i talebani sono ormai all'offensiva anche sul fronte occidentale" - segnalava Peacereporter. Una conferma è venuta dall'ultimo rapporto dei servizi segreti italiani (Aise) sulla guerra in Afghanistan, dove si sottolinea "la tendenza del fronte islamico radicale e antigovernativo a estendere il fronte offensivo alle regioni occidentali del Paese, in particolare alle province di Farah ed Herat dove sono presenti assetti nazionali". [GB]

Ultime notizie

Attacco alla Global Sumud Flotilla: droni, bombe sonore e spray urticanti in acque internazionali

24 Settembre 2025
La Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale diretta a Gaza, è stata oggetto di una serie di attacchi. (Giacomo Cioni)

Dossier - Materie prime critiche (5)

24 Settembre 2025
Una transizione ecologica giusta ed equa è realizzabile solo ponendo i diritti umani al centro e superando i tradizionali modelli. (Rita Cantalino)

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. (Raffaele Crocco)

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad