Acqua: a Napoli apertura dei Ds, Comitati attenti

Stampa

Il Coordinamento dei comitati civici in difesa dell'acqua di Napoli - Caserta e Province, preso atto di quanto apparso su diversi quotidiani circa le dichiarazioni pro gestione pubblica delle risorse idriche in Campania del partito dei democratici di sinistra, ritiene che tale presa di posizione sia il risultato delle contraddizioni aperte in seguito alle costanti iniziative e mobilitazioni che da più di un anno cittadini, associazioni e lavoratori del settore hanno attivato per smascherare l'antipopolare progetto di privatizzazione dell'acqua.

In merito il Coordinamento aspetta atti concreti perché confuse dichiarazioni di intenti potrebbero ridursi ad una bassa manovra dilatoria, sulle prossime scadenze, diretta a meri fini elettoralistici.

Pertanto il Coordinamento manterrà alta la vigilanza ed intatta la mobilitazione;
in attesa della convocazione dell'assemblea dei Sindaci dell'Ato2 per il ritiro della delibera n° 7 del 23 Novembre 2004 annunciamo i prossimi appuntamenti:
Lunedi 16 p.v. Ore 11 : Conferenza stampa presso la libreria Intramoenia , in P.zza Bellini , per ribadire la posizione dei comitati e fare il punto sulla questione acqua alla luce degli ultimi avvenimenti;
Venerdi 20 p.v. Ore 18,00 a Nola, Sala Consiliare del Comune: incontro dei comitati in lotta per la ripubblicizzazione del S.I.I. nei comuni dell'Ato3;
Martedi 31 p.v. Giornata di mobilitazione che vedrà la partecipazione di Dario Fo e Beppe Grillo.
Napoli, 12-1-'06

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad