ARCO, il data base sui progetti nei Balcani

Stampa

L'Osservatorio sui Balcani ha curato la creazione di una Banca dati sui progetti e le attività di cooperazione nell'area balcanica. Si chiama ARCO e permette di avere aggiornate informazioni sulle organizzazioni italiane attive nei Balcani e sui loro progetti in corso. Sapere "chi agisce, cosa fa e dove" è fondamentale per creare rete, scambiarsi esperienze, imparare dagli altri. La parte di ARCO ad accesso libero riporta i dati essenziali per ogni organizzazione e per ogni progetto. Vi sono poi schede più complete con dati ulteriori, accessibili solo ai partner dell'Osservatorio sui Balcani. In via sperimentale, nella fase iniziale di ARCO, anche queste schede saranno visibili a tutti.
Pubblicato il: 22.02.2002
" Fonte: » Osservatorio sui Balcani;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad