AGENDA 21 - SCUOLA e PROGETTAZIONE PARTECIPATA

Stampa

PROGRAMMA dell'incontro:

Beppe Gamba - Assessore allo Sviluppo Sostenibile e alla Pianificazione Ambientale della Provincia di Torino

Elena Ferro - Assessore alle Risorse Idriche e Atmosferiche della Provincia di Torino

Sostenibilità ambientali: come rendere protagonisti i bambini
Paola Pozzi - Assessore all'Istruzione del Comune di Torino

Perché abbiamo bisogno dei bambini per cambiare la città
Francesco Tonucci - Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - CNR ore

Dall'educazione ambientale all'educazione civica allo sviluppo sostenibile: le iniziative a Reggio Emilia
Susanna Ferrari, Giovanni Ferrari - Ufficio Agenda 21 e Reggio Sostenibile Comune di Reggio Emilia

Dalla progettazione alla "programmazione" partecipata. L'esperienza di Belluno
Roberto Orlich - Comune di Belluno

Riflessioni e prospettive sulle esperienze di progettazione partecipata a Piacenza
Olga Hainess - Centro di Educazione Ambientale - Info Ambiente Comune di Piacenza

PERCORSI CASA-SCUOLA
- GruppoTrasporti Torinesi, Gian Piero Aliverti
- Schoolway.net, Arianna Tosi
- Istituto Tartaglia - Comune di Brescia, Giovanni Poisa
- La Città Possibile, Dario Manuetti

GLI SPAZI DELLA SCUOLA E DELLA CITT 
- Comune di Torino, Dirigente incaricato, Marisa Cortese
- Associazione Triciclo, Rosina Rondelli
- Lab Scuola - Città Sostenibile, Raffaella Spagna
- Ist. Agrario Dalmasso - Pianezza, Giovanni Volpe

Link al programma ufficiale

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad