A Torino per il Sud America

Stampa

Torino in questi giorni è sede di importanti eventi per la sensibilizzazione dell'Opinione pubblica sui problemi del Sud del mondo. Nel capoluogo piemontese si conclude infatti il viaggio della rappresentante del Movimento Latinoamericano Nats in Italia. Tania Edith Pariona Tarqui, 17 anni, parteciperà al convegno internazionale "Giovani nel mondo: tra lavoro e sfruttamento" organizzato dalla Comunità Impegno Servizio Volontariato CISV. Lo scorso 17 ottobre la ragazza aveva preso parte a un'audizione presso il Parlamento italiano, che si concluse con il riconoscimento da parte della Commissione Bicamerale per l'infanzia di ITALIANATs e dei Movimenti Nats. Sempre a Torino, in occasione del Salone del Gusto, Slow Food, Ma㭀 e la Sezione Italiana di Amnesty International promuovono un'iniziativa congiunta sul Guatemala. Ma㭀s e Slow Food presenteranno il Presidio per la tutela del caffè di Huehuetenango in Guatemala che prevede il sostegno alla conversione al biologico della produzione del caffè, la creazione di una piccola torrefazione e la promozione e protezione delle risorse fitogenetiche, base alimentare della popolazione indigena. A sua volta, Amnesty International illustra le proprie iniziative sulla situazione dei diritti umani in Guatemala. La "guerra contro i civili", che dal 1960 al 1996 ha devastato il paese, ha lasciato una drammatica eredità di abuso ed impunità. Gli indios piangono i loro 200.000 morti e attendono ancora giustizia. I loro diritti alla terra e all'identità culturale sono ancora lontani dall'essere garantiti.
Pubblicato il: 26.10.2002 " Fonte: » Selvas, ITALIANATs, Slow Food, Ma㭀, Amnesty International ;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad