A Perugia: "L'Europa che vogliamo costruire"

Stampa

Alla vigilia della presidenza italiana dell'Unione Europea, oltre duecento rappresentanti delle principali organizzazioni e
istituzioni locali impegnate in Italia a promuovere la pace, i diritti umani e la cooperazione internazionale s'incontreranno a Perugia per mettere a punto le proposte politiche e le iniziative "per un'Europa di pace" che culmineranno con la 5a Assemblea dell'Onu dei Popoli e la Marcia per la pace
Perugia-Assisi in programma nel prossimo autunno.

L'iniziativa è promossa dalla Tavola della pace che il 28 e 29 giugno 2003 organizza a Perugia (presso il Centro Studi Villa Umbra di Pila) il 15° Seminario nazionale sul tema: "L'Europa che vogliamo costruire".

Il Seminario si propone di affrontare alcuni nodi cruciali del dibattito politico. Dopo la guerra in Iraq, quale sarà il contributo dell⹀Europa alla costruzione di un nuovo ordine mondiale più giusto, pacifico e democratico? Quali rapporti avrà con gli Stati Uniti e con la dottrina della "guerra infinita? E con il mondo arabo sarà incontro o scontro di civiltà?
Contribuirà a salvare e democratizzare le Nazioni Unite? Quali politiche assumerà per ridurre l'ingiustizia e le disuguaglianze globali? Quali saranno le sue posizioni sul commercio globale o sulla finanza internazionale in vista della Conferenza di Cancun?

Il Seminario, che sarà introdotto da Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace, avrà inizio sabato 28 giugno alle ore 10.00 e si concluderà domenica 29 giugno alle ore 13.00.

Fonte: Tavola della Pace

Ultime notizie

COP30 – Con la delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad