8 Comuni per 8 Obiettivi del Millennio

Stampa

Gli otto obiettivi di sviluppo del millennio arrivano nelle piazze di otto comuni dell'Alto Tevere Umbro (Citerna, Lisciano Niccone, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Pietralunga, San Giustino, Umbertide e Città di Castello), in occasione della manifestazione "Socialmente", un appuntamento del Circuito nazionale di Civitas che si propone, attraverso conferenze, incontri di approfondimento, dibattiti e momenti di intrattenimento, di confrontare e cercare percorsi comuni tra le diverse politiche sociali attivate nel territorio.

Tutti i cittadini dei Comuni coivolti potranno conoscere e sottoscrivere gli otto "obiettivi di sviluppo del Millennio" che nel 2000 189 Capi di Stato e di Governo si sono impegnati a raggiungere entro il 2015, recandosi nelle otto piazze, da lunedì 13 settembre a domenica 19 settembre 2004. In ogni piazza verrà allestito un gazebo collegato ad uno degli obiettivi.

Tra gli obiettivi della Campagna "No Excuse 2015" promossa dalle Nazioni Unite ci sono quello di eliminare la povertà estrema e la fame, assicurare l'istruzione primaria, promuovere l'eguaglianza fra uomini e donne, ridurre la mortalità infantile e maternale, combattere le malattie che oggi devastano intere regioni del pianeta, proteggere l'ambiente, assicurare acqua potabile e creare un'alleanza globale a favore dello sviluppo.

La Campagna "No excuse 2015" sta mobilitando numerose organizzazioni della società civile italiana, cercando di promuovere politiche nazionali e internazionali in favore dello sviluppo e della lotta alla povertà. Tra le organizzazioni che hanno aderito alla Campagna ci sono: Tavola della pace, Coordinamento degli Enti Locali per la pace e i diritti umani, Focsiv, VIS, Legambiente, Fondazione Banca Etica, Wwf, Emergency, Action Aid, Acli, PeaceWaves, Unimondo, Sdebitarsi, A.I.G. - Ass. Italiana Alberghi Gioventù-, Associazione Culturale Contaminazioni Artistiche, A.S.I.A. - Associazione per la Solidarieta' Internazionale in Asia, Associazione culturale IndieGesta, Radiobase e molte altre.

Fonte: Campagna sugli obiettivi del millenio

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad