7-10 giugno, Campello sul Clitunno: Festa nazionale dei beni comuni

Stampa

Giovedi 7 luglio

Ore 10.30
Perugia - Piazza Italia - Palazzo Cesaroni - Sala della Partecipazione della
Regione

Conferenza stampa di presentazione della festa.
Presiede Paolo Pacifici, sindaco di Campello
Partecipano:
Giovanni Roccatelli, coord. Forum Ambientalista dell'Umbria
Ciro Pesacane, coord. Naz. Forum Ambientalista

Ore 17.00
Perugia - Piazza Italia - Palazzo Cesaroni - Sala della Partecipazione della
Regione

L'ITALIA SOTTO I RIFIUTI: PER UN NUOVO MODELLO DI CONSUMI
Partecipano e sono invitati:
Marino Ruzzenenti: storico ed esperto di tematiche ambientali
Giovanni Pensabene, Assessore comune di Asti
Laura Marchetti, Assessore all'Ecologia e all'ambiente Provincia di Bari
Rosa Rinaldi, vicepresidente della Provincia di Roma
Palmiro Giovagnola, vicepresidente della Provincia di Perugia
Rossano Ercolini, Rete nazionale Rifiuti Zero
Marta Cardoni: Assessore all'Ambiente Comune di Todi
Roberto Ciccone: Presidente Consiglio Comunale di Perugia
Lamberto Bottini: Assessore Regionale Ambiente Regione Umbria
Presiede: Ciro Pesacane, coordinatore nazionale Forum Ambientalista
Coordina: Andrea Chioini (giornalista)

Venerdi 8 luglio

Ore 18.00
Campello sul Clitunno - Area Verde Ruderi S. Cipriano

L'ACQUA E LA SUA GESTIONE: UN BENE COMUNE DA DIFENDERE
Partecipano e sono invitati:
Monica Sgherri: Tavolo Toscano Acqua
Patrizia Sentinelli, Consigliere Comunale Roma
Marco Amagliani: Consigliere Regionale delle Marche
Maurizio Gubbiotti, segreteria nazionale Legambiente
Alessandro Petruzzi, Comitato in difesa del Rio Fergia
Christian Napolitano, Prc Foligno
Francesco Martone, senatore
Coordina: Ciro Pesacane (Portavoce nazionale Forum Ambientalista)

Ore 21.00 Spettacolo teatrale "Ci stanno rubando l'acqua" - Associazione
Dove Corri?! Imperia
Ore 22.30 Concerto dei Jovine Jrm (ex 99Posse)

Sabato 9 luglio

Ore 10.30
Foligno - Sala della Corte - Palazzo Comunale - Piazza della Repubblica
LA DIRETTIVA BOLKESTEIN, LA CANCELLAZIONE DEI DIRITTI SUL LAVORO E DEL
FUTURO DEI GIOVANI

Partecipano e sono invitati:
Damiano Stufara, Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Regione Umbria
Giuliano Granocchia: Assessore alle Politiche del Lavoro della Provincia di
Perugia
Roberto Musacchio, Europarlamentare
Mario Bravi, segretario CGIL Provincia di Perugia
Walter Mancini, campagna italiana Stop Bolkestein
Paolo Trente, assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Foligno
Introduce e coordina: Franco Russo, coordinamento nazionale Forum
Ambientalista

Ore 18
Campello sul Clitunno - Area Verde Ruderi S.Cipriano

Presentazione dell'Università dei Beni Comuni
Partecipano:
Anna Pizzo, Carta
Bruno Amoruso, Università dei Beni Comuni

Ore 18.30
Campello sul Clitunno - Area Verde Ruderi S. Cipriano
LA CARTA MONDIALE DELL'ENERGIA. LE SCELTE NEL SETTORE ENERGETICO. LE
STRATEGIE DEL RISPARMIO. LE FONTI RINNOVABILI
Partecipano e sono invitati:
Massimo Serafini: Resp. Nazionale Settore Energia Legambiente
Nicola Cipolla: Economista, Docente Universitario e Presidente del CEPES
(Centro Studi di Politica Economica Sicilia)
Gianni Naggi: Resp. Nazionale Energia Forum Ambientalista
Mario Giovannetti, Assessore Attività Produttive Regione Umbria
Massimo Boni, Assessore Cultura Turismo, Beni Ambientali e Agr. Biologica
Giorgio Sebastiani Comitato contro la centrale termoelettrica di Terni
Coordina: Ciro Pesacane

Ore 21.00
Concerto dei SeiOttavi - Tributo a Rino Gaetano

Domenica 10 luglio

Ore 10.30
Spoleto - Sala Comunale - Palazzo Collicola - Entrata Via Vittori

Presentazione del libro "Diritti globali 2005"

Partecipano e sono invitati:
Sergio Segio, curatore del volume
Antonello Sotgia, docente universitario
Patrizia Sentinelli, segreteria PRC
Coordina: Paolo Menichetti, Forum Ambientalista

Ore 18.00
Campello sul Clitunno - Area Verde Ruderi di San Cipriano

LA DIFESA DELLA TERRA, PER UN'AGRICOLTURA LIBERA DA OGM, PER LA SICUREZZA
ALIMENTARE, PER LE PRODUZIONI BIOLOGICHE

Partecipano e sono invitati:
Vincenzo Vizioli: Presidente AIAB Umbria
Sergio Marini: Presidente Regionale Coldiretti - Portavoce Comitato Umbro
Liberi da OGM
Walter Trivellizzi: Presidente Regionale CIA
Vanessa Pallucchi: Legambiente Regionale Umbria
Ivan Nardone, responsabile naz.Agricoltura PRC
Fulvio Mamone, responsabile naz. Agricoltura Verdi
Coordina: Giovanni Roccatelli Forum Ambientalista Umbro

Ore 21.00 Altrocanto in concerto

Ogni giorno alle ore 17.00 apertura degli stand: mostre, libreria, punti
informativi di associazioni e comitati, bio&equo bar, produttori biologici.

Con il Patrocinio ed il contributo di:
Comune di Campello sul Clitunno
Assessorato alle Politiche Sociali - Regione Umbria
Assessorato alle Politiche del Lavoro - Provincia di Perugia
Assessorato all'Ecologia e all'Ambiente - Provincia di Bari
Assessorato all'Ambiente - Provincia di Roma
Assessorato all'Ambiente - Comune di Asti
Assessorato all'Ambiente - Comune di Todi
Assessorato ai Servizi Sociali - Comune di Gualdo Tadino
Assessorato alla Cultura, Turismo e alla Tutela delle Risorse Ambientali-
Comune di Foligno
Assessorato alle Politiche Sociali - Città di Castello
Associazione Alternative Europa

 

Forum Ambientalista - Movimento rosso-verde
via S.Ambrogio,4 Roma - 0668392183
www.forumambientalista.it

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad